Dolci e Dessert, Ricette

Rotolo di crepes con crema alle nocciole

Rotolo di crepes con crema alle nocciole, un dolce facilissimo e golosissimo che piace tanto sia ai grandi che ai piccini, perfetto per una golosa merenda.

Preparare le crepes è molto semplice e servono pochissimi ingredienti come uova, farina, burro e latte, che in questa ricetta viene sostituito dall’acqua, così da ottenere un impasto più leggero ed elastico, perfetto per ricette salate e dolci.

Procuratevi una bella padella antiaderente, questi pochi e semplici ingredienti e un bel vasetto di crema alle nocciole e provate questo goloso dolce; sono sicura che vi conquisterà sin dal primo morso.

Ingredienti

(Circa 20 crepes)

  • 250 g di farina 00
  • 3 uova
  • 40 ml olio di semi di girasole
  • 400 ml di acqua
  • Crema alle nocciole q.b.
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

In una ciotola montate le uova con una frusta, unite un po’ alla volta l’olio, la farina e infine l’acqua. Mescolate bene il tutto senza fare i grumi. Se la pastella risulta un po’ densa unite ancora un pochino di acqua, fino a renderla liscia e quasi liquida.

Uova montate con olio farina e acqua

Imburrate una padella antiaderente, togliete il burro in eccesso con della carta e iniziate a cuocere le crepes. Versate un mestolo di impasto e distribuitelo su tutta la padella roteandola. Cuocete per circa 1 minuto. Con l’aiuto di una paletta, girate la crepes e fatela cuocere un altro minuto. Una volta cotta, mettetela su un piatto. Procedete fino a che non finirà la pastella.

Impasto crepes in padellaCrepe in padella

Adesso componiamo il rotolo. Avvicinate due crepes e spalmateci sopra della crema di nocciole ma senza esagerare. Arrotolate le crepes partendo dal lato più lungo e formate un piccolo rotolo.

Rotolo di crepes farcito

Avvicinate altre due crepes, spalmate la crema di nocciole, mettete il rotolino che avete fatto in precedenza sopra le due crepes e arrotolate ben stretto formando un altro rotolo. Continuate cosi fino a che non finite tutte le crepes. Alla fine si formerà un grande rotolo di crepes. Rifilate le due estremità, decorate con dei fili di crema di nocciole e spolverate con lo zucchero a velo. Non vi resta che gustare questa delizia.

Rotolo di crepes con crema alle nocciole

Ti è piaciuto l'articolo?

aglio.olio.e.cioccolato (Laura Abbatiello)

Ciao, sono Laura Abbatiello e sono amante della buona cucina. Mi piace sperimentare sempre cose nuove mettendomi in gioco e adoro fare i dolci in modo particolare. Last but not least: le mie ricette sono alla portata di tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

La torta pan d’arancio è un dolce sofficissimo e molto profumato grazie alla buccia dell’arancia....

Gli Gnudi sono un primo piatto tradizionale della cucina Toscana, in particolare di Grosseto e...

Oggi vi proponiamo ‘la regina dell’autunno in versione tortino dal cuore morbido e la crosticina...

Apericena improvviso? Nessun problema! Prepara in pochi minuti questa focaccia super gustosa con squacquerone, prosciutto...

Stanchi del solito toast? Provate questi toast tirolesi! Potete farcirli con edamer, speck e cetriolini...