Primi, Ricette

Pesto di pistacchi

Il pesto di pistacchi è una preparazione facilissima e molto veloce da fare: ti basterà frullare tutti gli ingredienti fino a formare una deliziosa crema densa.

Questo pesto è ottimo da gustare come condimento per un delizioso piatto di pasta o per farcire delle bruschette. Per farlo potete usare sia i pistacchi con il guscio sia quelli già sgusciati; il risultato sarà fantastico lo stesso.

Procuratevi dei pistacchi e provate questa delizia, sono sicura che ne andrete matti! Vediamo come si prepara il pesto di pistacchi.

INGREDIENTI

  • 200 g di pistacchi
  • qualche foglia di basilico
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • acqua q.b.

PROCEDIMENTO

Mettete i pistacchi sgusciati in una pentola, ricopriteli con l’acqua e fateli bollire almeno 10 minuti.

Pistacchi bolliti

Scolate i pistacchi su carta assorbente, togliete la pellicina e asciugateli.

Pistacchi su carta assorbente

Versate i pistacchi nella ciotola del mixer e frullate leggermente.

Pistacchi frullati

 

Aggiungete il parmigiano, l’olio e il sale; iniziate a frullare aggiungendo man mano l’acqua necessaria.

Parmigiano e Olio

Unite le foglie di basilico e continuate a frullare fino a quando il composto diventerà cremoso.

Aggiungere BasilicoPesto 2

Ti è piaciuto l'articolo?

aglio.olio.e.cioccolato (Laura Abbatiello)

Ciao, sono Laura Abbatiello e sono amante della buona cucina. Mi piace sperimentare sempre cose nuove mettendomi in gioco e adoro fare i dolci in modo particolare. Last but not least: le mie ricette sono alla portata di tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Questi gnocchi di ceci, senza patate, sono semplicissimi e veloci da preparare. Realizzati con solo...

Ciambellone allo yogurt con marmellata: semplice da preparare, ottimo per la prima colazione, sofficissimo e...

Il mare è una fonte inesauribile di nutrienti preziosi per la nostra salute e tra...

L’interesse nei confronti delle proteine vegetali è cresciuto esponenzialmente nel corso degli ultimi anni, guidato...

Quando le giornate si accorciano e l’aria si fa frizzante, la maggior parte degli agrumi...