Antipasti, Ricette

Millefoglie di patate e porcini e spuma di mozzarella

Un antipasto semplice, elegante e delicato che sorprenderà i vostri ospiti. Facile da realizzare e adatto a mille occasioni diverse, può essere gustato anche tiepido.

Ingredienti

Per 4 porzioni:

  • 2 patate medie
  • 500 gr di funghi porcini freschi o congelati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di timo
  • Sale e pepe q.b.
  • Per la spuma
  • 1 mozzarella media
  • 2 cucchiai di pane grattugiato

Procedimento

Taglia le patate sottili con la mandolina. Tienile a bagno per 20 minuti, quindi versale in una pirofila, condiscile con sale, pepe e un cucchiaio d’olio. Mescola bene e inforna a 200 gradi per 20 minuti su una teglia ricoperta di carta fornoPatate al forno

Taglia i porcini a fettine e soffriggili con aglio e olio. Regola di sale e pepe. Porcini

Prepara la spuma: frulla la mozzarella con il pane grattugiato e allunga con due cucchiai di acqua di governo della mozzarella in modo che si formi una spuma. Spuma

Nel piatto di portata posiziona un coppa-pasta alto e stretto. Comincia a formare gli strati con le patate, i porcini e la spuma. Decora con un rametto di timo e servi. ImpiattareServire

 

 

Ti è piaciuto l'articolo?

paolomex_food

Mi chiamo Paolo e vivo a Rho, vicino a Milano. Lavoro come specialista ICT in una multinazionale, ma la mia grande passione è il food. Amo creare e condividere ricette sui miei social, tra cui Instagram, TikTok, Threads e Facebook. La mia passione nasce dalle mie radici familiari, che spaziano dalla Provenza alla Sicilia. Fin da piccolo, invece di giocare, osservavo la mia bisnonna piemontese cucinare. Dopo il Covid ho iniziato a pubblicare le mie ricette, concentrandomi su piatti semplici ma creativi, puntando su sapori, colori e consistenze. Questo percorso mi ha permesso di crescere sui social, raggiungendo oltre 33 mila follower su Instagram e collaborando con piccole aziende. La mia pagina registra tra 200 e 400 mila visite mensili, con picchi di quasi due milioni, grazie alla viralità dei contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Quando le giornate si accorciano e l’aria si fa frizzante, la maggior parte degli agrumi...

Il mondo della frutta è un caleidoscopio di colori, sapori e consistenze, in grado di...

I formaggi stagionati rappresentano da sempre un vero e proprio tesoro gastronomico, per via dell’esperienza...

Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse verso i cosiddetti “grani antichi”...

Una ricetta semplice e salutare, povera di grassi e completamente vegana. Ecco la ricetta per...