Questi gnocchi di ceci, senza patate, sono semplicissimi e veloci da preparare. Realizzati con solo due ingredienti, sono ottimi da gustare sia caldi che freddi.
Fare gli gnocchi di ceci è semplicissimo: devo solo frullare i ceci già cotti e poi aggiungere la farina, formare un panetto morbido e poi ricavare gli gnocchi. Per velocizzare i tempi, puoi usare i ceci in scatola.
Una volta pronti, puoi condire gli gnocchi di ceci come preferisci; io ho realizzato un sughetto con pomodorini freschi e basilico.
Non ti resta che provare questa delizia, sono sicura che ti conquisterà sin dal primo morso.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
- 1 barattolo di ceci piccolo
- farina q.b.
- sale
- olio
PER CONDIRE
- Qualche pomodorino rosso
- basilico
- sale
- olio
- 1 spicchio d’aglio (se preferisci puoi sostituire con la cipolla)
PROCEDIMENTO
Frulla i ceci con un mixer a immersione, unisci un filo d’olio e il sale.
Aggiungi ai ceci tanta farina quanta ne occorre per formare un panetto morbido e lavorabile.
Una volta formato il panetto, coprilo e lascialo riposare per 10/15 minuti.
Ricava dal panetto tanti salsicciotti
Fai a pezzetti ogni salsicciotto e ricava gli gnocchi. Fai bollire dell’acqua.
Fai rosolare l’aglio in una padella con dell’olio e del peperoncino, aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti, regola di sale e aggiungi del basilico fresco.
Cuoci gli gnocchi un po’ alla volta e quando saliranno a galla, scolali e tuffali nella padella con i pomodorini e poi versa nei piatti e gustali.