Primi, Ricette

Gnocchi di ceci

Questi gnocchi di ceci, senza patate, sono semplicissimi e veloci da preparare. Realizzati con solo due ingredienti, sono ottimi da gustare sia caldi che freddi.

Fare gli gnocchi di ceci è semplicissimo: devo solo frullare i ceci già cotti e poi aggiungere la farina, formare un panetto morbido e poi ricavare gli gnocchi. Per velocizzare i tempi, puoi usare i ceci in scatola.

Una volta pronti, puoi condire gli gnocchi di ceci come preferisci; io ho realizzato un sughetto con pomodorini freschi e basilico.

Non ti resta che provare questa delizia, sono sicura che ti conquisterà sin dal primo morso.

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

  • 1 barattolo di ceci piccolo
  • farina q.b.
  • sale
  • olio

PER CONDIRE

  • Qualche pomodorino rosso
  • basilico
  • sale
  • olio
  • 1 spicchio d’aglio (se preferisci puoi sostituire con la cipolla)

PROCEDIMENTO

Frulla i ceci con un mixer a immersione, unisci un filo d’olio e il sale.

Aggiungi ai ceci tanta farina quanta ne occorre per formare un panetto morbido e lavorabile.

Panetto di Ceci e farina

Una volta formato il panetto, coprilo e lascialo riposare per 10/15 minuti.
Ricava dal panetto tanti salsicciotti

Salsicciotti dal panetto

Fai a pezzetti ogni salsicciotto e ricava gli gnocchi. Fai bollire dell’acqua.

tagliere il salsicciotto a pezzetti

Fai rosolare l’aglio in una padella con dell’olio e del peperoncino, aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti, regola di sale e aggiungi del basilico fresco.

Cuoci gli gnocchi un po’ alla volta e quando saliranno a galla, scolali e tuffali nella padella con i pomodorini e poi versa nei piatti e gustali.

Sugo per Gnocchignocchi 2

Ti è piaciuto l'articolo?

aglio.olio.e.cioccolato (Laura Abbatiello)

Ciao, sono Laura Abbatiello e sono amante della buona cucina. Mi piace sperimentare sempre cose nuove mettendomi in gioco e adoro fare i dolci in modo particolare. Last but not least: le mie ricette sono alla portata di tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Il pesto di pistacchi è una preparazione facilissima e molto veloce da fare: ti basterà...

Ciambellone allo yogurt con marmellata: semplice da preparare, ottimo per la prima colazione, sofficissimo e...

Il mare è una fonte inesauribile di nutrienti preziosi per la nostra salute e tra...

L’interesse nei confronti delle proteine vegetali è cresciuto esponenzialmente nel corso degli ultimi anni, guidato...

Quando le giornate si accorciano e l’aria si fa frizzante, la maggior parte degli agrumi...