Antipasti, Ricette

Schiaccia di patate, prosciutto e squacquerone

Apericena improvviso? Nessun problema! Prepara in pochi minuti questa focaccia super gustosa con squacquerone, prosciutto e patate croccanti.

Ingredienti

  • Un rotolo di sfoglia rettangolare
  • Formaggio squacquerone 250 gr (se non lo hai puoi usare uno stracchino cremoso)
  • Un etto di prosciutto cotto
  • Una patata medio-grande
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • Sale, pepe, timo o maggiorana

Procedimento

Affetta le patate sottili con una mandolina, poi lasciale a bagno qualche minuto in acqua fredda. Servirà a renderle più croccanti

patate affettate

 

Condisci le patate con olio, sale, pepe e spezie.

Patate condite con olio e sale

 

Srotola la pasta sfoglia e distribuisci lo squacquerone spalmandolo con un cucchiaio.

Pasta sfoglia e squacquerone

 

Aggiungi le fette di prosciutto.

Aggiunta del prosciutto

 

Aggiungi le patate e distribuisci uniformemente sulla superficie.

Aggiunte patate

 

Distribuisci il parmigiano grattugiato e le spezie.

Parmigiano grattugiato e spezie

 

Inforna in forno statico a 200 gradi per 20 minuti. Se hai il grill fai cuocere 3 minuti per far formare la crosticina in superficie

mettere in forno

 

Adesso non ti resta che sfornare tagliare a quadretti e gustare!

impianttamento

Ti è piaciuto l'articolo?

paolomex_food

Mi chiamo Paolo e vivo a Rho, vicino a Milano. Lavoro come specialista ICT in una multinazionale, ma la mia grande passione è il food. Amo creare e condividere ricette sui miei social, tra cui Instagram, TikTok, Threads e Facebook. La mia passione nasce dalle mie radici familiari, che spaziano dalla Provenza alla Sicilia. Fin da piccolo, invece di giocare, osservavo la mia bisnonna piemontese cucinare. Dopo il Covid ho iniziato a pubblicare le mie ricette, concentrandomi su piatti semplici ma creativi, puntando su sapori, colori e consistenze. Questo percorso mi ha permesso di crescere sui social, raggiungendo oltre 33 mila follower su Instagram e collaborando con piccole aziende. La mia pagina registra tra 200 e 400 mila visite mensili, con picchi di quasi due milioni, grazie alla viralità dei contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

La torta pan d’arancio è un dolce sofficissimo e molto profumato grazie alla buccia dell’arancia....

Gli Gnudi sono un primo piatto tradizionale della cucina Toscana, in particolare di Grosseto e...

Oggi vi proponiamo ‘la regina dell’autunno in versione tortino dal cuore morbido e la crosticina...

Stanchi del solito toast? Provate questi toast tirolesi! Potete farcirli con edamer, speck e cetriolini...

Un contorno alternativo ma semplice e veloce da preparare, perfetto per accompagnare un piatto di...