Dolci e Dessert, Ricette

Crostata con la Nutella morbida e cremosa che non si secca mai: ecco il trucco

Crostata alla Nutella, morbida e cremosa fino all’ultimo morso, un dolce irresistibile ottimo sia per la prima colazione che per una merenda golosa.

Spesso, durante la cottura della crostata, la Nutella tende a seccarsi, perdendo quella cremosità che la rende tanto golosa. Tuttavia, esiste un trucco semplicissimo per ottenere una crostata con la Nutella morbida e cremosa anche dopo la cottura (e anche il giorno dopo, se riesce ad arrivarci!); in questa ricetta ti svelo il mio segreto.

Procurati tutti gli ingredienti per fare questa favolosa pasta frolla, un bel barattolo di Nutella e gusta questa meraviglia; sono sicura che non ti fermerai alla prima fetta. Vediamo come si prepara la crostata con la Nutella morbida e cremosa che non si secca mai. Per quanto riguarda l’attrezzatura, puoi usare un mixer, le fruste elettriche o l’impastatrice.

Ingredienti

  • 400 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 110 g di zucchero a velo
  • 250 g di burro molto morbido
  • Aroma a piacere
  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  • 400 g di Nutella o crema alle nocciole

Procedimento:

Monta il burro morbido e lo zucchero a velo per 3 minuti, aggiungi l’uovo, l’aroma e infine la farina con il lievito. L’impasto sarà molto appiccicoso ma non aggiungere altra farina.

Creazione impasto

Per stendere questa frolla, ti devi bagnare la punta delle dita con l’acqua, altrimenti sarà difficile stenderla. Stendi una parte della frolla in una teglia per crostate di circa 34/25 cm imburrata e infarinata.

stendere la frolla nella teglia

Aggiungi la Nutella su tutta la crostata. Considera che il ripieno deve essere abbondante, quindi abbonda con la Nutella; il risultato sarà ancora più cremoso e goloso.

Aggiungere la nutella nella crostata

Con il resto dell’impasto cerca di fare le strisce, anche se non saranno perfette va bene lo stesso, aiutati con un pochino di farina.

Fare le strisce della crostata con il resto della frolla

Copri la crostata con un foglio di carta di alluminio e falla riposare in frigorifero per almeno 40 minuti. Dopo il riposo, inforna la crostata (con il foglio di alluminio) a 180 gradi per circa 35/40 minuti.

copri la crostata

Controlla la cottura, una volta trascorso il tempo indicato ti devi regolare ad occhio; considera che la frolla non deve scurirsi troppo.

Una volta cotta, lasciala freddare un pochino e poi gusta questa golosità.

foto finale

 

Ti è piaciuto l'articolo?

aglio.olio.e.cioccolato (Laura Abbatiello)

Ciao, sono Laura Abbatiello e sono amante della buona cucina. Mi piace sperimentare sempre cose nuove mettendomi in gioco e adoro fare i dolci in modo particolare. Last but not least: le mie ricette sono alla portata di tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Biscotti sbriciolati con frolla ai semi di sesamo; un dolce semplice e goloso con una...

La torta soffice con lamponi e mirtilli, un dolce semplicissimo che si prepara in un...

Pizza al cucchiaio con patate e rosmarino: semplicissima e veloce da fare, non occorre l’impastatrice,...