Antipasti, Ricette

Crocchette di melanzane, colorate, super leggere e veloci

Le crocchette sono un piatto amato da tutti: grandi e piccini. Questa versione, a base di melanzane, non è da meno ed è in grado di far apprezzare le verdure anche ai bambini e ai commensali più scettici.

La versione proposta oggi è senza frittura, così da non impregnare la casa di odori e godersi queste crocchette senza sensi di colpa. Per prepararle occorre acquistare melanzane, pangrattato, pecorino, datterini e basilico. Vediamo nello specifico ingredienti e procedimento.

Ingredienti

  • Una melanzana di media grandezza (o due piccole)
  • Una dozzina di datterini
  • Una noce di pecorino
  • 4-5 cucchiai di pangrattato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di maizena
  • Basilico
  • Sale e pepe

Procedimento:

Bucherella e spennella d’olio le melanzane, poi mettile in forno o in friggitrice ad aria per 20 min.

Spennella le melanzane con olio

Falle intiepidire. Quindi svuotale della polpa e trasferiscila in una ciotola.

Polpa di melanzane in una ciotola

Aggiungi i datterini tagliati a pezzettini, il pangrattato, il pecorino, il basilico spezzettato e l’uovo. Regola di sale e pepe, impasta e forma le crocchette.
Forma delle crocchetteMettile nel cestello della friggitrice, spennellale di olio e cuocile per 20 min a 200 gradi o fino a che non saranno dorate e croccanti.
Metti in friggitrice Crocchette di melanzane pronte

Ti è piaciuto l'articolo?

paolomex_food

Mi chiamo Paolo e vivo a Rho, vicino a Milano. Lavoro come specialista ICT in una multinazionale, ma la mia grande passione è il food. Amo creare e condividere ricette sui miei social, tra cui Instagram, TikTok, Threads e Facebook. La mia passione nasce dalle mie radici familiari, che spaziano dalla Provenza alla Sicilia. Fin da piccolo, invece di giocare, osservavo la mia bisnonna piemontese cucinare. Dopo il Covid ho iniziato a pubblicare le mie ricette, concentrandomi su piatti semplici ma creativi, puntando su sapori, colori e consistenze. Questo percorso mi ha permesso di crescere sui social, raggiungendo oltre 33 mila follower su Instagram e collaborando con piccole aziende. La mia pagina registra tra 200 e 400 mila visite mensili, con picchi di quasi due milioni, grazie alla viralità dei contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Panzanella croccante, una semplice e gustosa rivisitazione della classica ricetta Toscana, capace di trasformare pochi...

Se hai voglia di qualcosa di sfizioso, leggero e saporito, le crocchette di carote e...

Ciambelline soffici allo yogurt: un dolce semplice e veloce; una dolce coccola per la prima...

Se hai voglia di qualcosa di sfizioso, veloce e semplice da preparare, i biscotti salati...

Oggi entriamo nel meraviglioso mondo dei biscotti fatti in casa: frolla al burro, friabili, leggeri,...