“Mangiare è incorporare un territorio”Jean Brunhes
Crediamo sia questa la migliore sintesi per raccontare il “sogno” alla base del progetto Foodscovery: poche parole che, sin dal primo giorno, riecheggiano in tutti i luoghi da noi esplorati.
Ed è proprio la nostra missione a determinare le nostre scelte: il desiderio di valorizzare solo le produzioni autentiche, saldamente legate al proprio territorio e limitate nella loro stagionalità, al fine di tutelarne e incrementarne la sostenibilità. Per far questo abbiamo cercato di non limitarci solo a poche realtà, quali cantine e botteghe, ma abbiamo ampliato i nostri orizzonti volgendo lo sguardo anche a laboratori artigianali, malghe, orti e stalle.
Ogni prodotto presente sulla nostra piattaforma risponde sempre a specifici criteri di selezione, calibrati in funzione della tipologia del prodotto stesso. Requisiti fondamentali sono prima di tutto l’unicità, la natura artigianale e la tracciabilità, ma non solo: scegliamo certificazioni DOP e IGP qualitativamente superiori nella loro realtà di riferimento e cerchiamo produttori che sappiano innovare nella tradizione, generando quel valore aggiunto a un prodotto già di per sé straordinario.
Siamo esploratori; e come gli esploratori che in passato hanno dedicato l’intera esistenza alla scoperta di terre lontane, noi oggi cerchiamo di dimostrare ancora una volta che questo piccolo mondo che ai nostri occhi appare piatto, in realtà non lo è affatto.
AMBASCIATORI DEL GUSTO
Cristina Bowerman

Elsa Mazzolini

Direttrice de La Madia Travel Food
Alessandro Frassica

Rosario Di Donna

Giovanni Fiorin

Gianni Faieta

Membro dell’Accademia delle 5T.