Descrizione
La Cicerchia di Cicerale prende il nome da un piccolo comune del Cilento, che si trova all’interno del territorio incontaminato del Parco Nazionale Del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno.
Si tratta di un legume molto antico, conosciuto anche con il nome di pisello indiano o pisello d’erba e con la dicitura scientifica di Lathyrus sativus. È un legume che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, originario delle regioni asiatiche e dell’area dell’Africa orientale, che è stato poi introdotto e diffuso anche in Europa.
In Italia è presente da secoli nelle regioni del sud, dove si è ben ambientato per la sua capacità di sopravvivere in climi caldi e siccitosi. Ha la particolarità di avere un gusto tipico e originale, a metà strada tra quello della fava e quello del pisello.
La Cicerchia ha la caratteristica organolettica di avere un’alta concentrazione di proteine, che la rende molto adatta a chi segue regimi alimentari vegetariani o vegani.
Ingredienti:
Cicerchia di Cicerale