Descrizione
I ceci di Cicerale prendono il nome da un piccolo comune del Cilento, che si trova all’interno del territorio incontaminato del Parco Nazionale Del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno.
Sono ceci dalle caratteristiche uniche, sono di piccole dimensioni, hanno un gusto particolarmente intenso e cremoso, sono ricchi di proteine, aminoacidi e fibre.
La zona di Cicerale è storicamente legata alla coltivazione dei ceci, tanto che anche lo stemma comunale raffigura una piantina di ceci con la scritta latina “Terra quae cicera alit”, ovvero “Terra che nutre i ceci”.
Una tradizione che nasce da terre particolarmente vocate per la coltivazione dei legumi e da un clima sempre temperato.
Dal 2012 i Ceci di Cicerale hanno ottenuto il riconoscimento come prodotti di eccellenza Presidio Slow Food.
Ingredienti:
Ceci di Cicerale