Descrizione
Un gusto semplice ma goloso allo stesso tempo: sarà per questo che piace tanto a tutte l’età.
Il nome “pignolata” è dovuto alla sua particolare forma, frastagliata come quella di una pigna, dove tanti piccoli gnocchetti di impasto realizzato con farina, uova e alcol, vengono fritti e assemblati. Ci si potrebbe già fermare, ma perché accontentarsi? Il passaggio finale consiste infatti in una deliziosa glassatura, per metà al limone e per la restante metà al cioccolato.
Probabilmente il dolce più caratteristico di tutta Messina, immancabile a carnevale ma ormai preparato e apprezzato tutto l’anno. Facile capire
Ingredienti:
Farina ”0”, uova, alcol, strutto, zucchero. >Glassatura al limone: Zucchero, albume, limone, aromi naturali, glucosio. Glassatura al cioccolato: Zucchero, cacao, glucosio, gianduia, vanillina, aromi naturali, E200.