Descrizione
La regione del Friuli ospita oltre 30 varietà di uve autoctone, che producono alcuni dei vini più caratteristici d’Italia. Alcuni esempi sono Refosco, Schioppettino e Pignolo, tutti di carattere forte e intrigante. La zona del Ramandolo e il microclima favoriscono tradizionalmente oltre al Verduzzo le uve rosse. Il Refosco dal peduncolo rosso è il vino rosso friulano per eccellenza. Vino ben definito dal carattere pieno di vigna montana friulana, nasce ruvido con tannini marcati, ma capace di esprimersi con notevole longevità, donando morbidezza al suo sapore vibrante. Uve vendemmiate in ottobre, vinificazione solo in acciaio. Viene imbottigliato tre anni dopo la vendemmia, solo quando sviluppa la sua piacevolezza. Ottimo con carni rosse e grigliate e piatti saporiti, ha un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, un profumo intenso di frutti neri con sentori di petalo di rosa e viola, un sapore rotondo e pieno
Ingredienti:
100% Uva Refosco dal Peduncolo Rosso