Descrizione
Prima Docg del Friuli Venezia Giulia, l’unico vino friulano con il nome del territorio. Ramandolo è un piccolo paese ai piedi del monte Bernadia, limite settentrionale della viticoltura friulana. I suoi vigneti scoscesi e il microclima continentale sono da sempre vocati per la coltivazione del vitigno autoctono Verduzzo Friulano. Epoca di vendemmia a Ramandolo: ottobre. Se la stagione è particolarmente favorevole, i rami fruttiferi vengono tagliati e lasciati appesi a grappoli dorati. Quando i rami perdono le foglie, le uve seccano e maturano troppo fino all’inizio di dicembre, quando vengono finalmente raccolte. Vendemmia tardiva, cioè con appassimento naturale alla fredda brezza autunnale. Vinificato in barriques, è intenso di colore giallo oro e ambra. Profumo di frutta matura e fiori. Ricco e saporito, dolce e suadente ma comunque fresco e non stucchevole nonostante la concentrazione, con prevalenza di tannini tipici del verduzzo e sapori di frutta candita. Ideale a fine pasto come vino da meditazione, si sposa bene con formaggi piccanti, foie gras e dolci.
Ingredienti:
100% Uva Verduzzo Friulano