Descrizione
Il Fagiolo dente di morto di Acerra ha la buccia sottile e cuoce rapidamente, caratteristiche dovute alla coltivazione su terreni di natura vulcanica ricchi di elementi nutritivi. L’eccellente pastosità e il sapore intenso ne fanno un ingrediente caratteristico delle ricette della tradizione gastronomica napoletana: pasta e fagioli, zuppe. Il nome è legato al colore bianco opaco, simile appunto al colore dei denti di un morto. Infatti in questa zona già dall’epoca paleocristiana vi erano numerosi luoghi di sepoltura e questo deve aver spinto la popolazione locale ad assegnargli questo nome. Negli ultimi decenni la coltivazione si è drasticamente ridotta a causa delle modifiche delle abitudini alimentari e la forte crescita di fagioli importati, solo grazie al Presidio Slow Food è ripartita una produzione stabile di questo legume.
Scad. 12/10/2022
Ingredienti:
Fagiolo dente di morto di Acerra (Cat. 1°)
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto: Energia 1321KJ 311Kcal Grassi 1,6g di cui saturi 0g Carboidrati 45,5g di cui zuccheri 2,9g Fibre 17,6g Proteine 24,7g Sodio 0,1g