Descrizione
La produzione del salame di pecora è strettamente legata al mondo della transumanza. In passato i pastori, spostandosi per molto tempo, avevano necessità di consumare prodotti facilmente trasportabili e a lunga conservazione.
La scelta ricadeva dunque sui formaggi stagionati (soprattutto pecorino) e sui salumi. Quello di pecora è un salame di facile produzione, molto leggero, ma non prodotto interamente con la carne ovina. Per controbilanciare il sapore deciso della pecora, infatti, si è soliti addizionarlo con parte di lardelli di maiale, in proporzione 60:40.
Dal punto di vista nutrizionale, le carni apportano un quantitativo di calorie più basso del classico salame 100% maiale. È prevalente la componente proteinica, mentre i lipidi sono ridotti, soprattutto il colesterolo che è quasi assente. Ove non addizionato con altri prodotti, poi, è naturalmente privo di glutine e lattosio. Può dunque essere facilmente consumato anche da celiaci, allergici e intolleranti.
Ingredienti:
carne di pecora (razza Fabrianese, Sopravvissana e Merinizzata), grasso di maiale, sale, vino, spezie e aromi
Conservanti e altri prodotti ammessi: E250, E252, E301