Descrizione
Intenso incontro di tutte le essenze tipiche del territorio abruzzese, già dopo pochi mesi questo formaggio rivela tutto il suo profumo di erbe e latte. Deciso e persistente.
Il Pecorino di Farindola ha bisogno di qualche attimo prima di rivelare al palato tutte le sfumature aromatiche che caratterizzano il suo sapore, forte e ruvido all’inizio per poi diventare gradualmente più morbido e rispettoso.
La peculiarità che rende questo formaggio unico al mondo risiede nell’impiego di un caglio ottenuto dallo stomaco suino, la cui ricetta varia di famiglia in famiglia e sintetizza egregiamente il connubio suino-ovino tanto caro alla cultura gastronomica contadina dell’Abruzzo.
Ingredienti:
latte di pecora, caglio di suino, sale